Il raso è una tipologia di tessuto caratterizzato dalla morbidezza e dalla mano “setosa”. Questa caratteristica è data dall’intreccio particolare (4 fili abbassati e un filo alzato) che permette l’inserimento di più trame al cm a parità di materiali e fili al cm, pertanto il tessuto può arrivare a pesi specifici leggermente più alti del percalle (sempre a parità di materiali). Costa più del percalle, sia perché viene tessuto con macchine differenti (per il percalle vengono usate macchine a camme, mentre per il raso macchine a licci) sia perché viene prodotto spesso con filati più fini perché si presenta a un pubblico più raffinato.
Il Percalle è un tessuto traspirante e croccante. Queste funzionalità sono date dall’intreccio a tela (1 filo abbassato e 1 filo alzato), raggiungendo il massimo grado possibile di resistenza meccanica a parità di materiali e di fili e trame al cm. Normalmente il percalle è più economico del raso, e quindi anche più leggero del raso. A parità di peso, non c’è differenza significativa di freschezza.
Abbiamo considerato l'impatto ambientale nel progettare i nostri prodotti. Con l'obiettivo di creare il miglior prodotto di qualità e mantenere le nostre lenzuola a un prezzo conveniente, abbiamo scelto un cotone e un lino 100% naturali, ma non organici. Pur non essendo organici, sono tra i materiali più resistenti e duraturi al mondo così che l’impatto ambientale distribuito sulla vita intera del prodotto potrà essere persino inferiore a quello di certe lenzuola organiche. Inoltre essendo 100% cotone, le nostre lenzuola sono riciclabili al 100%. E il packaging heynight è plastic-free.
Per quali materassi vanno bene le lenzuola heynight?
Tutte le nostre lenzuola sono progettate per adattarsi perfettamente a qualsiasi materasso matrimoniale fino ad un’altezza di 35 cm. Ciò significa che le nostre lenzuola sono compatibili con la maggior parte dei materassi matrimoniali. Nel caso in cui il vostro materasso avesse delle dimensioni particolari, contattateci a info@heynight.it e saremo felici di realizzare per voi delle lenzuola ad-hoc che spediremo entro 20-25 giorni lavorativi.
Il piping, anche chiamata coda di topo, è una finitura particolare che viene applicata in confezione. Questa finitura rende unica la linea HEY ORIGINAL, dando un tocco estetico e di classe alla funzionalità del lenzuolo heynight.
Con la maggior parte delle lenzuola, mettere un piumino nel sacco o piegare un lenzuolo è poco pratico. Le nostre cuciture nitide e le etichette che indicano le estremità più corte rendono il nostro lenzuolo facile da piegare e adattare sul letto. Ecco una procedura dettagliata per piegare le lenzuola:
Appoggiare il lenzuolo su una grande superficie con l'elastico rivolto verso l'alto e piegarlo a metà.
Piegare il lenzuolo nuovamente a metà.
Piegare il lenzuolo in tre parti, formando un lungo rettangolo.
Piegare il lenzuolo a terzi per formare un quadrato.
Tutte le lenzuola appena comprate andrebbero sempre lavate, in primo luogo per eliminare eventuali tracce di polvere depositatesi durante la lavorazione del tessuto, inoltre per avere il naturale restringimento del cotone del 2,5%, il quale porta le lenzuola alla dimensione corretta.
Lavare in lavatrice le lenzuola HEY ORIGINAL sul ciclo normale (massimo 40°). Lavare i colori scuri separatamente da quelli chiari. Asciugare a bassa temperatura e rimuovere le lenzuola prontamente per evitare che si increspino (meglio non asciugare in asciugatrice). Consigliamo di stirare le lenzuola a temperatura media.
Il TC rappresenta il numero di fili per pollice quadrato: si prende il numero di fili di ordito per pollice e si sommano il numero di fili di trama per pollice (eventualmente moltiplicati per 2 o 3 se i filati sono ritorti). L’intenzione di voler stabilire un parametro misurabile per capire la qualità di un lenzuolo è pura religione tessile: si vuol provare a far passare nella gente il pensiero che, più fili intrecciati ci sono in un pollice quadrato, più questo è di buona qualità. Questa è una buona approssimazione, ma crea degli “assurdi”: potremmo avere lo stesso TC ma con filati con titoli diversi, quindi con pesi diversi. Oppure un TC più alto, ma con filati di qualità inferiore. Per esempio, un raso 60 è circa 300TC (quindi da tabella “alta qualità”). Lo stesso raso, ma con filato ritorto, arriverebbe a 600TC: più alto di un raso 400TC ma con filati singoli. Questa è un’imperfezione del parametro TC: rende imparagonabili rasi da 600 TC in su con quelli di 400TC in giù.
Quali sono le dimensioni/ taglie delle lenzuola heynight?
Produciamo le nostre lenzuola di dimensioni standard per il mercato italiano e le abbiamo progettate per adattarsi perfettamente a qualsiasi materasso fino a 35 cm di altezza. Di seguito sono riportate le dimensioni, del coprimaterasso, delle federe, del lenzuolo sopra e del sacco piumino.
Lenzuolo sotto con angoli – Larghezza 175 x Lunghezza 190 x Altezza 30 cm
Lenzuolo sopra – Larghezza 260 x Lunghezza 290 cm
Sacco copripiumino – Larghezza 210 x Lunghezza 250 cm
Inizialmente, abbiamo deciso di non tenere a magazzino lenzuola a una piazza e mezza. Avendo però la confezione in casa, contattateci a info@heynight.it specificando le misure esatte, gli articoli e il numero di pezzi che desiderate. Saremo ben felici di realizzare ad hoc il lenzuolo che vi serve e dopo 20-25 giorni lavorativi sarà nelle vostre case.
Il nostro consiglio è di scegliere un peso pari a circa il 10% del peso corporeo dell'utente previsto. Se il peso dell’utente è una via di mezzo tra le possibili scelte, consigliamo di arrotondare al peso più vicino oppure di selezionare il peso inferiore (Se per esempio l’utente pesa 65kg, consigliamo di comprare la coperta da 7kg, se pesa 60kg, consigliamo di comprare la coperta da 5kg). Per qualsiasi chiarimento, conttattate i nostri esperti a info@heynight.it oppure telefonando a +393289172221.
Inizialmente abbiamo deciso di non produrre una coperta matrimoniale. Questo perché crediamo che non esista una weighted blanket (o coperta ponderata) che vada bene per persone con pesi significativamente diversi. E quindi solo 2 persone con pesi simili avrebbero potuto usufruire di una coperta ponderata matrimoniale. Consigliamo quindi che vengano acquistate 2 coperte ponderate singole che corrispondano ai vostri bisogni specifici.
Di che dimensioni sono le weighted blanket (coperte ponderate) heynight?
La weighted blanket (o coperta ponderata) heynight è una coperta singola, il che permette la maggiore efficacia durante il suo utilizzo. Le dimensioni sono di 120 x 200 cm, studiate per rendere la coperta heynight una soluzione utilizzabile sia sul divano in fase di rilassamento, sia sul letto durante la fase di sonno. Se desideri ricevere aggiornamenti sui nostri prodotti e nuove versioni, puoi creare un account sul nostro sito Web per iscriverti alla nostra mailing list.
Chi può utilizzare la weighted blanket? Che rischi ci sono?
La stragrande maggioranza della popolazione può tranquillamente utilizzare la weighted blanket, come dimostrato da studi scientifici (https://www.researchgate.net/publication/233228002_Exploring_the_Safety_and_Therapeutic_Effects_of_Deep_Pressure_Stimulation_Using_a_Weighted_Blanket). Tuttavia, noi riteniamo sconsigliabile l’utilizzo per bambini di età inferiore a 2 anni, o per tutte le persone che hanno difficoltà a rimuovere il peso da sole, poiché potrebbe esserci il potenziale rischio di soffocamento. Una weighted blanket potrebbe anche non essere adatta a persone con determinate condizioni, tra cui:
Apnee notturne
Asma
Claustrofobia
Posso utilizzare la weighted blanket (o coperta ponderata) senza la sua cover?
Non ci sono maggiori contro-indicazioni all’utilizzo della sola imbottitura della coperta ponderata (o terapeutica). Tuttavia, i vantaggi dell’utilizzo della cover sono molteplici:
Esperienza di utilizzo – la cover heynight è studiata per dare al cliente un’esperienza unica, grazie alla sua morbidezza e al suo elevato comfort
Igiene e pulizia – è molto più pratico e raccomandabile lavare la sola cover, salvaguardando l’integrità dell’imbottitura della coperta terapeutica
Sicurezza – l’imbottitura della coperta heynight è estremamente sicura, grazie alle doppie cuciture utilizzate in fase di confezione. Tuttavia, l’usura e l’utilizzo, potrebbero col tempo danneggiare l’imbottitura e favorire la dispersione delle palline di vetro poste al suo interno. In questo caso, la cover, oltre ad evitarne l’usura, garantisce che la dispersione di palline di vetro sia controllata.
Come si accoppiano la coperta heynight e la sua cover?
L’imbottitura della coperta heynight è accessoriata di asole che si accoppiano perfettamente con i laccetti interni della cover heynight. Quindi, per accoppiare con semplicità l’imbottitura e la sua cover seguire i seguenti passaggi:
Legare i 3 laccetti posizionati internamente alla cover sul lato opposto alla cerniera di chiusura alle 3 asole di uno dei 2 lati corti dell’imbottitura
Inserire l’imbottitura fino ad incontrare le asole sul lato lungo e accoppiarle con i laccetti della cover posizionati alla stessa altezza delle asole
Infine, legare i 3 laccetti sul lato della cerniera con le 3 rispettive asole e chiudere la cerniera a zip
Che materiali sono utilizzati per la coperta ponderata heynight The original?
Il primo modello lanciato di weighted blanket (o coperta ponderata) heynight (a Ottobre 2020) è composto di un’imbottitura e una cover. L’imbottitura è composta da perline di vetro pesante ovattate, ricoperte in due strati di cotone 100%. La cover, 100% made in Italy, è invece così composta: 70% da cotone rigenerato, 20% acrilico, 4% poliestere, 3% nylon e 3% viscosa. Il 30% di fibre diverse dal cotone rigenerato sono necessarie per garantire resistenza e rendere possibile l’applicazione del cotone rigenerato.
Come posso lavare la coperta ponderata The original heynight?
La cover in cotone rigenerato è lavabile in lavatrice, in acqua fredda ( 30 °C) e con lavaggio e detersivo per delicati o lana. Non asciugare in asciugatrice e stirare con ferro a temperature moderate. La cover può anche essere lavata a secco. Stendere il sacco esterno in verticale o orizzontale per mantenere la forma. Non usare cloro e candeggina.
Lavare a mano l'imbottitura pesante. Non asciugare in asciugatrice e non stirare. Non lavare a secco. Deve essere asciugato in posizione orizzontale per mantenere la sua forma.
Si possono stirare le lenzuola? Si devono stirare le lenzuola?
Puoi assolutamente stirare le tue lenzuola HEY ESSENTIAL e HEY EXCLUSIVE, se vuoi! Tuttavia, la forte trama a percalle e il lino croccante dovrebbe mantenerli in una buona forma anche dopo il lavaggio. Se non vuoi stirare, ti consigliamo di rimuoverle dall'asciugatrice non appena il ciclo termina. Suggeriamo di stirare le nostre HEY ORIGINAL, per ravvivare la morbidezza e il comfort del nostro raso.
Tutte le lenzuola heynight sono realizzate in Italia, e quindi Made in Italy. I tessuti utilizzati per le nostre lenzuola sono certificati OEKO-TEX®. Le nostre HEY EXCLUSIVE, 100% lino, sono anche certificate GOTS.
Lavare in lavatrice le lenzuola HEY ESSENTIAL sul ciclo normale (massimo 40°). Lavare i colori scuri separatamente da quelli chiari. Asciugare a bassa temperatura e rimuovere le lenzuola prontamente per evitare che si increspino. si può lavare a secco con percloroetilene. Consigliamo di stirare le lenzuola a temperatura media.
Lavare in lavatrice le lenzuola HEY EXCLUSIVE sul ciclo normale (massimo 40°). Lavare i colori scuri separatamente da quelli chiari. Asciugare a bassa temperatura e rimuovere le lenzuola prontamente per evitare che si increspino. Non lavare a secco. Consigliamo di stirare le lenzuola a temperatura media.
No, la mascherina per dormire non ha alcun effetto sulle occhiaie e, dopo averla utilizzata, non lascerà segni né sugli occhi né sul viso. Abbiamo infatti studiato la mascherina per garantire un effetto relax sulla pelle, grazie ai materiali 100% naturali e super morbidi.
La mascherina per dormire può essere utilizzata dai bambini?
La mascherina per dormire può essere utilizzata da chiunque abbia necessità di migliorare la qualità del sonno, quindi anche da bambini. La mascherina heynight, a taglia unica regolabile, potrebbe risultare un pò lasca per bambini di età inferiore a 8-10 anni.
Puoi acquistare la mascherina per dormire heynight direttamente sul nostro sito. Ti invitiamo a scriverci all'indirizzo e-mail info@heynight.it per qualsiasi domanda o curiosità.
La mascherina per dormire heynight è in raso di cotone di altissima qualità, realizzato in Italia. Un tessuto super morbido e naturale che ha un effetto setoso e permette alla pelle di rilassarsi e traspirare. Il cotone, rispetto alla seta naturale, è inoltre molto più facile da lavare e resiste maggiormente a luce e usura.
La mascherina per occhi per dormire heynight non è affatto pesante. La struttura presenta due sezioni abbondanti che ospitano l’occhio, isolandolo e lasciandolo libero da pressioni esterne. Abbiamo sviluppato la mascherina per migliorare l'esperienza del riposo.
Sì, quando si indossa la mascherina per dormire Il nostro cervello riconosce il cambiamento e l’oscurità, favorendo nel corpo la regolazione di melatonina, l'ormone del sonno. La mascherina per il sonno heynight è stata pensata per rendere migliore l'esperienza del dormire.
Di che materiale è composta la mascherina heynight?
Il tessuto della mascherina heynight è in raso fiammato da 1000 Thread Count (sopra i 300 Thread Count un raso è considerato di alta qualità, 1000 è di altissima). Un materiale pregiato che permette alla pelle di traspirare e garantisce l'effetto relax. L’imbottitura interna è fatta di materiale "super morbido". La mascherina heynight è realizzata al 100% in Italia.
La mascherina per dormire heynight è taglia unica. La chiusura è modulabile per permetterti di adattarla alle tue necessità e garantirti il massimo comfort. La circonferenza minima è 40cm e massima di 50cm (funzionale per la stragrande maggioranza della popolazione).
La mascherina heynight causa vista offuscata dopo l’utilizzo?
Assolutamente no. Uno dei problemi più comuni con le maschere per dormire generiche ed economiche è che premono direttamente contro gli occhi. Questo non è salutare e spesso può creare una visione offuscata al mattino per oltre 40 minuti. La mascherina per dormire heynight risolve questo problema grazie all’assenza di pressione diretta sui tuoi occhi.
Il materiale utilizzato è un tessuto traspirante, in modo che il sudore e l'umidità non vengano trattenuti. Ecco perchè la mascherina heynight è fresca e non tiene caldo.
La mascherina per dormire heynight non crea disagi e fastidi intorno alle orecchie. Infatti, la chiusura avvolge la nuca con delicatezza, simile ad una mascherina da sci. Si adatta al viso anche nei punti più difficili e offre un ampio spazio per il naso. Il tessuto utilizzato è super morbido a contatto con la pelle.
Come posso lavare la coperta ponderata fresca in misto lino?
La cover in lino-cotone è lavabile in lavatrice, in acqua fredda (40 °C) e con lavaggio e detersivo per delicati. Non asciugare in asciugatrice e stirare con ferro a temperature moderate. La cover può anche essere lavata a secco. Stendere il sacco esterno in verticale o orizzontale per mantenere la forma. Non usare cloro e candeggina. Lavare a mano l'imbottitura pesante. Non asciugare in asciugatrice e non stirare. Non lavare a secco. Deve essere asciugato in posizione orizzontale per mantenere la sua forma.
Che differenza c'è tra la coperta ponderata The original e la coperta ponderata fresca in misto lino?
Ogni coperta che realizziamo presenta due componenti: la cover esterna e l'interno pesante. La coperta ponderata originale e la coperta ponderata fresca in misto lino hanno lo stesso interno pesante, ma cover esterne di materiali diversi. La coperta ponderata originale ha una cover in cotone rigenerato garzato, perfetta per i mesi freddi e per le persone freddolose. La coperta ponderata fresca in misto lino ha una cover in lino-cotone, perfetta per i mesi primaverili e estivi. Vendiamo anche le nostre cover separatamente in modo da poterli sostituire durante tutto l'anno, se necessario. In questo modo durante il caldo dell'estate puoi avere una coperta rinfrescante per il letto e sostituire la cover utilizzata durante l'inverno.